
Come posso imparare a creare un percorso di allenamento della FORZA PER GLI SPORT DI SQUADRA efficace per GESTIRE TANTISSIMI ATLETI, SENZA UTILIZZARE MACCHINARI MA SOLO ESERCIZI SPECIFICI e SENZA PASSARE ORE A STUDIARE SOLO TEORIA che sicuramente non riuscirò successivamente a TRASFERIRE NELLA PRATICA IN CAMPO?
Diplomate in Strength and Conditioning Coach -
riconosciuto a livello NAZIONALE da SPORT&SALUTE/CSEN e Quadro EUROPEO (SnaQ)





INFORMAZIONI SUL MASTER
32 ore di ALTA FORMAZIONE!
24 ore LIVE comodamente da casa tua
+ 8 ore di pratica in SEDE oppure LIVE (però, ti consigliamo di venerci a trovare)
+ 8 ore di pratica in SEDE oppure LIVE (però, ti consigliamo di venerci a trovare)
TEORIA
dal 02 Maggio al 12 Maggio 2023
PRATICA
28 Maggio 2023
-
Teoria – ON-LINE (diretta Live su Zoom e Video-lezioni On-Demand comodamente da casa tua)
-
Pratica in SEDE oppure LIVE su ZOOM
CORSO ISTITUZIONALE per la PROMOZIONE SPORTIVA
SOLO TEORIA – 255,00 €
SOLO PRATICA – 190,00 €
PUOI PAGARE ANCHE A RATE!
Vuoi sapere come fare? Contattaci!
Blocca il tuo POSTO con solamente 100,00 €!
*Alla quota di partecipazione, sono da aggiungere le spese di gestione per la Tessera Assicurativa CSEN (7,00 €) e il Diploma Nazionale + Tesserino Tecnico (90,00 €
Diploma in Strength and Conditioning Coach – Team Sports CSEN e LFS
Diploma Nazionale riconosciuto CONI e SPORT&SALUTE in Strength Training
Tesserino Tecnico in Strength Traning Coach
Tesserino Assicurativo Nazionale CSEN
Materiale Didattico
Kit Abbigliamento Sportivo
-
Bonifico Bancario
-
Paypal
-
Klarna
MATERIE DEL MASTER
Ottimizzazione dell’Allenamento
La Prevenzione degli Infortuni
La Performance
Il Recupero
Pianificazione e Metodologie
Periodizzazione Lineare
Periodizzazione Doppia, Tripla, a Blocchi e Ondulata
Periodizzazione della Forza: quando inserirla?
Come possiamo adattarla agli Sport?
Quali Strategie si possono utilizzare?
Inserimento nella Pianificazione e Programmazione
Compiti Specifici della Forza
-
La Seduta della Forza in Età Giovanile
-
I Falsi Miti sulla Forza nel Processo di Crescita Biologica
-
Squat, Stacco e Panca Piana: alla scoperta delle 3 Alzate Fondamentali
Tecnica e Didattica dello Squat
Tecnica e Didattica dello Stacco
Tecnica e Didattica della Panca Piana
Identificazione e Correzione degli Errori
Trasferimento dello Squat con bilanciere su campo
Trasferimento dello Stacco con bilanciere su campo
Trasferimento della Panca Piana con bilanciere su campo
La Forza nel Microciclo Settimanale
La Componente Forza nell’Allenamento
Forza Massimale e Forza Sub-massimale
La Forza Resistente e La Forza Veloce: Come Allenarle?
Metodologie per allenare la Forza Esplosiva e della Forza Esplosiva Elastica Riflessa
Come influenza la preparazione degli atleti?
Il transfer nell’acquisizione e perfezionamento di abilità tecniche
Transfer nell’allenamento condizionale
Esempi di Transfer nelle diverse categorie.