
Master in Rieducazione Funzionale e Return to Play
riconosciuto a livello NAZIONALE CONI/CSEN e EUROPEO (SnaQ)
riconosciuto a livello NAZIONALE CONI/CSEN e EUROPEO (SnaQ)




INFORMAZIONI SUL MASTER
16 ore di ALTA FORMAZIONE!
Al raggiungimento del numero minimo di persone interessate, il corso potrà partire.
Verrà istituita una finestra temporale e successivamente fissate le date, in modo da consentire il regolare svolgimento del corso di formazione.
Scrivi a corsi@laformazionesportiva.it per avere tutte le INFO
Torino
Milano
On-line
PROMOZIONE SPORTIVA– 229,00 € anziché 399,00 €.
Blocca il tuo POSTO con solamente 49,00 €!
*Alla quota di partecipazione, sono da aggiungere le spese di gestione per la Tessera Assicurativa CSEN (5,00 €).
Master Nazionale in Rieducazione Funzionale e Return to Play Riatletizzazione nello Sport CSEN/CONI/LFS
Attestato di Specializzazione CSEN/CONI/LFS
Tesserino Assicurativo Nazionale CSEN
Materiale Didattico
Kit Abbigliamento Sportivo
Master di Alta formazione utile ad acquisire il DIPLOMA NAZIONALE in Ginnastica Rieducativa e Preventiva
Bonifico Bancario
MATERIE DEL MASTER
Fisiopatologia Lesiva
Lesioni Acute
Lesioni Croniche
Imaging: Ecografia, Rx, TAC
Introduzione al RtP
La Comprensione delle Fasi
Adattamento della Metodologia dell’Allenamento al Rtp
Gli Aspetti di Gestione Psico-Emotivi
Classificazioni delle lesioni muscolari
Diagnosi e Prognosi
Il Preparatore Atletico nella rieducazione e riatletizzazione
Il Return to play nelle muscle injury
Fisioterapia – contestualizzazione e applicazioni pratiche
Palestra
Campo
Attività Pratiche e Laboratorio Atletico
Le sue Fasi
Quantificazione dei Fattori di Rischio
Metodologia di Valutazione
La Teoria al servizio della Pratica
Allenamento quotidiano nel RtP
I Blocchi di Lavoro
Le Capacità Condizionali e Coordinative da Allenare
Strumenti per Organizzare la Seduta
Applicazione del Processo Rieducativo
Creazione del Programma
Valutazione del Progetto di Rieducazione
Il Programma per lo Sport Specifico
Sviluppo Pratico dei Programmi di Allenamento Rieducativi
Gestione delle Diverse Lesioni nello Sport
Pratica – RtP nello Sport Specifico
Pratica – Dalla Lesione al Return to play