Master in Allenamento per le Special Population: Parkinson

Master in Allenamento per le Special Population: Parkinson
riconosciuto a livello NAZIONALE CONI/CSEN e EUROPEO (SnaQ)

INFORMAZIONI SUL MASTER

16 ore di ALTA FORMAZIONE!

Al raggiungimento del numero minimo di persone interessate, il corso potrà partire. 

Verrà istituita una finestra temporale e successivamente fissate le date, in modo da consentire il regolare svolgimento del corso di formazione.

Scrivi a corsi@laformazionesportiva.it per avere tutte le INFO

  • Torino

  • Milano

  • On-line

PROMOZIONE SPORTIVA– 245,00 € anziché 400,00 €. 

Blocca il tuo POSTO con solamente 95,00 €!

*Alla quota di partecipazione, sono da aggiungere le spese di gestione per la Tessera Assicurativa CSEN.

Master Nazionale in Allenamento Special Population: Parkinson – CSEN/CONI/LFS

Attestato di Specializzazione CSEN/CONI/LFS

Tesserino Assicurativo Nazionale CSEN 

Materiale Didattico

Kit Abbigliamento Sportivo

Master di Alta formazione utile ad acquisire il DIPLOMA NAZIONALE in Riprogrammazione Corporea Funzionale e Postura.

  • Bonifico Bancario

MATERIE DEL MASTER

  1. Il Corso Intensive Exercise Maximize Memory Acquisition (I.E.M.M.A.) per il Parkinson

  2. La Strategia di Allenamento del Sistema Nervoso Centrale (SNC) I.E.M.M.A. per il Parkinson

  3. Gli Obiettivi del Metodo I.E.M.M.A. per il Parkinson

    1. Il Primo Metodo di Allenamento sul Sistema Nervoso Centrale che si basa sull’Intensità e non sullo Stimolo

    2. Un Metodo di Allenamento che si basa sulla Neurobiologia dell’Esercizio Fisico e non sulla Neurofisiologia adatto per Parkinson

    3. Un Metodo specifico di allenamento e applicabile alle persone che soffrono di Parkinson

  1. Intensa: per Permettere al SNC di poter acquisire più velocemente qualsiasi Informazione

  2. Basato sulle Risposte Neuro-Biologiche 

  3. Evidence Based & Practice Session

  1. Risolve la difficoltà di realizzare un Protocollo di Allenamento per le persone sofferenti della malattia di Parkinson.

  2. Ti aiuta a selezionare i migliori test da utilizzare per la valutazione fisica della persona sofferente di Parkinson

  3. Ti aiuta a realizzare Specifici Protocolli di attività fisica adattata per le persone sofferenti di Parkinson.

 

Che cos’è il master in attività fisica adattata per il Parkinson.

Il Master in attività fisica adattata per il Parkinson permetterà di approfondire quali sono gli aspetti biologici e fisiologici da prendere in considerazione per creare un eccellente programma di attività fisica adattata le persone sofferenti della malattia di Parkinson.

Su che cosa si basa il master in attività fisica adattata per il Parkinson.

Il master in attività fisica adattata per il Parkinson si basa sul già riconosciuto metodo I.E.M.M.A. Quest’ultimo è un metodo di allenamento che utilizza le più moderne conoscenze teoriche, pratiche e scientifiche nel campo della neurobiologia applicata all’attività fisica. La metodologia I.E.M.M.A. sfrutta le potenzialità della plasticità sinaptica. Essa infatti si basa principalmente sulle risposte neurobiologiche del Brainderived neurotrophic factor (BDNF), dell’Insulin growth factor-1 (IGF-1) è poi sulle risposte neurofisiologiche della Long term potention (LTP) e Long term depression (LTD).

Da chi è organizzato il corso I.E.M.M.A.?

Il  master in attività fisica adattata per il Parkinson mira alla Formazione Continua in Scienze Motorie utilizzando Evidence Based in Medicine & Evidence Practice.

AFFIDATI A NOI! CREA IL TUO FUTURO, ADESSO!

Tutti i MASTER LFS sono RICONOSCIUTI CONI/CSEN con RILASCIO DIPLOMA NAZIONALE valido sul tutto il territorio