
Master in Allenamento Metabolico & Endurance riconosciuto a livello NAZIONALE CONI/CSEN e EUROPEO (SnaQ)




INFORMAZIONI SUL MASTER
16 ore di ALTA FORMAZIONE!
Al raggiungimento del numero minimo di persone interessate, il corso potrà partire.
Verrà istituita una finestra temporale e successivamente fissate le date, in modo da consentire il regolare svolgimento del corso di formazione.
Scrivi a corsi@laformazionesportiva.it per avere tutte le INFO
Torino
Milano
On-line
PROMOZIONE SPORTIVA– 229,00 € anziché 399,00 €.
Blocca il tuo POSTO con solamente 49,00 €!
*Alla quota di partecipazione, sono da aggiungere le spese di gestione per la Tessera Assicurativa CSEN (5,00 €).
Master Nazionale in Allenamento Metabolico & Endurance CSEN/CONI/LFS
Attestato di Specializzazione CSEN/CONI/LFS
Tesserino Assicurativo Nazionale CSEN
Materiale Didattico
Kit Abbigliamento Sportivo
Master di Alta formazione utile ad acquisire il DIPLOMA NAZIONALE in Strength Training
Bonifico Bancario
MATERIE DEL MASTER
-
I Parametri Metabolici
-
Il concetto di allenamento metabolico
Endurance Muscolare
-
L’allenamento metabolico finalizzato alla performance
-
I Principi Fondamentali
Soglia Aerobica (S2)
Soglia Anaerobica (S4)
VAM, VO2 MAX, FC MAX e FCS4
-
Che Cos’è e a Cosa Serve?
-
Il Mitocondrio e la sua importanza nel Lavoro di Endurance
-
Il Lavoro di Endurance Muscolare Finalizzato alla Performance
-
Il Lavoro di Endurance Muscolare Finalizzato al Recovery
Il Fondo Lento/Lungo Lento
Il Fondo Medio
Il Fondo Veloce
I Metodi Speciali
HIIT: che cos’è e a cosa serve.
L’impatto dell’HIIT sul metabolismo, sul sistema cardiovascolare e sulla performance.
HIIT finalizzato alla performance desiderata
Esempi di metodi HIIT per gli sport di individuali e di squadra
Esempi ed organizzazione di protocolli HIIT per gli sport individuali
Esempi ed organizzazione di protocolli HIIT per gli sport di squadra
Test di valutazione ad alto impatto metabolico
Protocolli di Allenamento